Il GiocaSport

Immagine1
Immagine2
Immagine3
Immagine4
Immagine5
Immagine6
Immagine7
Immagine8
Immagine9
Immagine10
Immagine11
Immagine12
Immagine13
Immagine14
Verbale Assemblea 08.02.2010

GIOCASPORT E NON SOLO  -  Associazione di volontariato

SEDE: BOMPORTO (BO)  -  VIA VERDI n. 8

ISCRITTA AL N. 115 REGISTRO PROV.LE DI MODENA

CODICE FISCALE 94089650363

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

Oggi, 08 Febbraio 2010 ore 20,45 in Bomporto (Mo), presso la Scuola media statale A. Volta, si è tenuta l’assemblea dell’Associazione di volontariato Giocasport e non solo, per trattare il seguente

ORDINE DEL GIORNO

  1. Ritiro blocchetti per raccolta erogazioni liberali;
  2. Documenti di ringraziamento da lascare a chi sostiene economicamente l’associazione;
  3. Relazione sulle riunioni alle quali hanno partecipato alcuni membri del direttivo;
  4. Valutazione proposta del Comune di Ravarino per dare una sede all’associazione;
  5. Valutazione nuova richiesta di Finanziamento da parte della Direzione Didattica;
  6. Definizione contributi per le scuole paritarie;
  7. Varie ed eventuali;

Assume la presidenza della riunione, a norma di Statuto, il Presidente dell’Associazione Sig. TORI GIORDANO il quale, fatta constatare la presenza n. 9 membri del comitato direttivo, (4 assenti) dichiara l’assemblea validamente costituita e atta a deliberare sugli argomenti posti  all’Ordine del Giorno, non opponendosi nessuno dei presenti per insufficiente conoscenza degli argomenti da trattare.

Chiama a fungere da Segretario la Sig.ra CALZOLARI SILVIA, che accetta.

Relativamente al primo punto dell’ordine del giorno, il Presidente distribuisce ai referenti Di Sorbara, Bastiglia e Ravarino i blocchetti delle ricevute per la raccolta delle erogazioni liberali.

Si passa poi a valutare i costi per la realizzazione di pergamene di ringraziamento e adesivi, da lasciare a quelle attività economiche che sosterranno con offerte di economiche o di beni le iniziative dell’associazione.

Il presidente poi presenta una bozza di pergamena e informa che il costo unitario è di 1,20 euro, in oltre comunica il prezzo degli adesivi (circa 10x10 cm) che è di 0,34 euro cadauno, viene così deciso di stampare 300 pergamene e 1000 adesivi. Gli adesivi che rimarranno saranno venduti durante la festa Giocasport di Maggio.

Per illustrare il terzo punto all’ordine del giorno prende la parola la sig.ra Silvia Calzolari, che ha partecipato sia all’incontro tenuto dal Centro per il sostegno al Volontariato che all’incontro per la valutazione e sottoscrizione del protocollo d’intesa “La scuola e l’Unione: una Scuola che Comunica”; protocollo che vede coinvolti i Comuni di Bastiglia, Bomporto, Ravarino, le scuole parificate e pubbliche presenti nel territorio dei suddetti comuni e l’associazione Giocasport.

Sono presentati i servizi che il Centro per il Volontariato fornisce, e come Giocasport potrebbe utilizzarli.

In merito al protocollo d’intesa “La scuola e l’Unione: una Scuola che Comunica”, sono illustrati gli scopi del progetto, e le esigenze delle scuole, in particolar modo sulle problematiche della gestione degli alunni in difficoltà, in quanto c’è una discrepanza fra il metodo di valutazione utilizzato dall’USL, e il metodo di valutazione sul quale sono stati formati gli insegnati.

Si apre un ampio dibattito sulle problematiche (in aumento), di disagio dei ragazzi frequentanti la scuola media, (disagio che ha portato anche la dirigente a prendere seri provvedimenti nei confronti di alcuni alunni) e su quali iniziative e proposte cercare di mettere in atto per affrontare questa situazione.

Al quarto punto, il presidente comunica di essere stato contattato dall’assessore al volontariato del comune di Ravarino, per valutare la disponibilità di un locale, situato nell’edificio del vecchio asilo parrocchiale, da utilizzare quale sede dell’associazione,.

Si tratta di una soluzione non definitiva, in quanto l’edificio nel corso dei prossimi anni dovrà essere ristrutturato, ma al momento può rappresentare un punto di riferimento importante, in quanto permetterà di accedere in modo autonomo a un locale dove poter collocare tutta la documentazione e il materiale informativo dell’associazione.

All’unanimità viene dato mandato al presidente di accogliere positivamente la proposta.

Passando al punto 5, il presidente presenta una nuova richiesta di contributo arrivata dalla Direzione Didattica; si tratta di sostituire diversi computer (16) e un videoproiettore all’interno delle aule d'informatica di tutti i plessi scolastici.

Il presidente quantifica in circa 7.300,00 euro il valore della richiesta, ma prospetta anche la possibilità di poter fornire computer usati (ex noleggi), il ché potrebbe far scendere di parecchio l’impegno economico.

I presenti si dicono favorevoli alla richiesta pervenuta, ma allo stesso tempo confermano il mandato al presidente per la ricerca di una soluzione che possa ridurre il costo della richiesta.

Al sesto punto il presidente presenta le modalità con le quali solleciterà le scuole paritarie in modo che presentino progetti che possano essere sostenuti dall’associazione.

Anche per il corrente anno l’importo approssimativo per ciascun plesso sarà di 500,00 euro.

Poi informa i presenti che lo scorso anno per un disguido, la scuola Cuore Immacolato Maria Santissima, non ha ricevuto il contributo, sarebbe pertanto opportuno che il finanziamento potesse essere raddoppiato.

Anche questa proposta è avvallata dai presenti.

Esauriti gli argomenti posti all’ordine del giorno la seduta è sciolta previa redazione, lettura e approvazione del presente verbale.

Sono le ore 23,30.

Bomporto, lì 08 Febbraio 2010.