Il GiocaSport

Immagine1
Immagine2
Immagine3
Immagine4
Immagine5
Immagine6
Immagine7
Immagine8
Immagine9
Immagine10
Immagine11
Immagine12
Immagine13
Immagine14
Verbale assemblea 01.02.2011

GIOCASPORT E NON SOLO  -  Associazione di volontariato

SEDE: BOMPORTO (MO)  -  VIA VERDI N. 8

ISCRITTA AL N. 115 REGISTRO PROV.LE DI MODENA

CODICE FISCALE 94089650363

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

Oggi, 01 Febbraio 2011 alle ore 20,45 in Bomporto (Mo), presso la Scuola media statale A. Volta, si è tenuta l’assemblea dell’Associazione di volontariato Giocasport e non solo con il seguente ordine del giorno:

ORDINE DEL GIORNO

  1. Valutazione giochi e loro organizzazione;
  2. Varie ed eventuali;

Assume la presidenza della riunione, a norma di Statuto, il Presidente dell’Associazione Sig. TORI GIORDANO il quale, dopo aver verificato la regolare costituzione dell’Assemblea, chiama a fungere da segretario la Sig.ra CALZOLARI SILVIA che accetta.

Il Presidente, prendendo la parola, inizia illustrando la ragione per la quale si è deciso di organizzare un incontro dedicato all’analisi approfondita dei giochi ed al momento d’intrattenimento dei bambini e ragazzi durante la manifestazione di Giocasport.

Proseguendo nella presentazione spiega ai presenti i principi le linee guida che sono state seguite fino ad oggi nella scelta e nello svolgimento dei giochi, nonchè le problematiche tecniche e organizzative per far si che tutto si svolga nel migliore dei modi possibili, anche in considerazione dell’alto numero dei presenti.

Tutti concordano sulla necessità di rinnovare i giochi proposti e far si che questi suscitino maggiore interesse da parte dei ragazzi, magari cercando di rendere un po’ più competitivo il confronto fra squadre.

Inizia così un ampio dibattito, che tocca vari aspetti e problematiche, che spaziano dalle problematiche tecniche alle psicologiche, dalla necessità di dare maggior senso di sfida alla durata di una singolo gioco e dell’intera giornata.

Si è valutata la necessità di presentare giochi che richiedano diverse competenze, in modo da renderli accessibili ed interessanti ed un maggior numero di partecipanti senza penalizzare troppo ragazzi non particolarmente dotati atleticamente.

Dato che lo scorso anno sono stati aggiornati i giochi per i bambini delle scuole materne, si è deciso di modificare i giochi dei bambini delle scuole elementari, ed in particolare quelli delle classi III, IV e V, sono così individuati quattro nuovi giochi, e assegnati a quattro gruppi, con il compito di scrivere il regolamento tenendo conto che devono avere la stessa durata, devono prevedere il confronto di due classi contrapposte e tutte le sfide devono terminare nell’arco temporale di 1 ora.

Si è proseguito analizzando il momento della premiazione e anche in questo caso, l’opportunità di rinnovare la formula.

Tenendo conto del numero delle classi partecipanti ad ogni giornata e del limitato numero di giochi a disposizione, si è valutato che il rito di dichiarare un vincitore per ciascun gioco sia inappropriato e quindi molto meglio dichiarare la gratitudine e compiacimento per il buon comportamento tenuto durante tutte le gare.

Ossia la pergamena che verrà data a ciascuna classe riporterà semplicemente:

Diploma di Merito

Conferito alla Classe ……

della  Scuola  …..

per il comportamento e gli ottimi risultati ottenuti nei giochi

Questa nuova formula non elimina la necessità di stilare una classifica, in quanto si è deciso di istituire un premio da assegnare al plesso scolastico che ottiene il miglior punteggio fra tutti i plessi partecipanti.

Il premio di plesso quest’anno é istituito solo per le scuole primarie.

Il plesso che otterrà il miglior punteggio (dovuto a tutte le classi partecipanti e valutato in percentuale), sarà dichiarato vincitore e premiato con il ‘palio di Giocasport’ del quale ne resterà in possesso, esponendolo presso il plesso fino alla successiva edizione di Giocasport, quando il detentore lo riporterà nella sede dei giochi per rimetterlo in palio.

Esauriti tutti i punti messi all’ordine del giorno, la seduta si è sciolta alle ore 23,00 previa redazione, lettura e approvazione del presente verbale.

Bomporto, lì 01 Febbraio 2011.

                         IL SEGRETARIO                                            IL PRESIDENTE

                           (Calzolari Silvia)                                                (Tori Giordano)

 

                     __________________                                      ________________